L'Oratorio (lo stabile)Lo stabile dell'Oratorio (inizialmente chiamato Centro Sociale)
fu costruito all'inizio degli Anni Sessanta del secolo scorso grazie agli aiuti americani.
Due erano le strutture che gli U.S.A. fin dagli anni Cinquanta avevano deciso di offrire a queste zone, strutture
che avrebbero dovuto
servire rispettivamente le parrocchie del Basso Livenza e della Destra Piave.
Quando i corsi di scuola elementare divennero due dopo il boom di nascite degli anni Sessanta e furono necessarie altre cinque aule oltre a quelle presenti nello storico stabile in Piazza Tito Acerbo, quattro di esse furono ricavate nel centro Sociale (la quinta vagò errabonda tra... e la vecchia canonica) Dopo la costruzione delle nuove scuole elementari in via Bosco, con dieci meravigliose aule (ma adesso ne basterebbero cinque, dato il calo delle nascite... e allora le altre son tutte laboratori) il Centro Sociale divenne di fatto struttura della Parrocchia che lo trasformò in Oratorio intitolandolo, per volere di Don Primo, a San Francesco d'Assisi. Per antonomasia con la parola Oratorio si intendono tutte le attività svolte all'interno degli edifici parrocchiali e dell'Oratorio in particolare, attività gestite o coordinate dal (CLICCA) Gruppo Oratorio |
![]() |