La cattedrale di frassinisi tratta di una costruzione vegetale assomigliante ad una cattedrale, costruita negli anni 2010-2025 dall'architetto Loiradè nel suo terreno. Al posto delle colonne stanno fusti di frassini, le cui fronde fanno da volta alla navata principale e alle due navate laterali. Siepi tutt'attorno completano il perimetro della chiesa. La pianta riproduce in scale quella di Santo Spirito a Firenze.
Loiradè prese ispirazione dalla Notre Dame delle foreste, una cattedrale verde piantata dall’artista Marinus Boezem nel lontano 1987. De Groene Kathedraal si trova nel Sud della provincia di Flevoland, in Olanda, precisamente ad Almere e si compone di 178 pioppi lombardi, posizionati a mo’ di pareti ed arcate. Gli alberi hanno raggiunto i 30 metri di altezza, la cattedrale si estende 150 metri in lunghezza e 75 metri in larghezza. L’edificio è aperto al pubblico dal 1997, un tempio vivente per celebrare la Natura come casa da rispettare in religioso silenzio.
Loiradè, anziché con pioppi, volle lavorare con frassini. Per conoscere la storia della cattedrale di frassini leggi il racconto Assassinio nella cattedrale, tra le STORIE DELL'ARCHITETTO LOIRADÈ |
![]() |