Alberi genealogici delle famiglie di Croce


segnala eventuali errori o possibili completamenti
scrivendo a carlodariol@elevamentealcubo.it

famiglia Antoniazzi La famiglia Antoniazzi a cavallo tra il XIX e il XX secolo abitò nella antica casa Da Lezze; gli Antoniazzi furono per molti anni fattori del conte Prina.
famiglia Arduino Originario della Liguria, c’è chi dice che decise di trasferirsi a Croce dopo aver visto le terribili condizioni in cui versava il paese dopo la I Guerra Mondiale. Vincitore del concorso che istituiva la II condotta medica, fu medico di Croce dal 1924 al 1940. Ebbe quattro figli, due femmine e due maschi. Particolarmente impegnato in campo politico fu a lungo presidente della locale sezione del Fascio.
famiglia Bardella
famiglia Barzan La famiglia Barzan... Nel gennaio 1954 Mario Barzan comprò con i genitori il bar che era stato di Achille Davanzo, in Càe de Fero. Per più di quarant’anni Mario con la moglie gestì un fondamentale punto di ritrovo che divenne anche ristorante
famiglia Calderan
ramo di Bepi
famiglia Calderan
ramo di Sante
famiglia Conte
ramo di Antonio
famiglia Conte
ramo di Carlo
famiglia D'Andrea
famiglia Davanzo
ramo di Achille
Si tratta della famiglia della Lisa
famiglia Davanzo
ramo di Domenico
famiglia Favretto
famiglia Fornasier La famiglia Fornasier era originaria di Zenzon, delle Terre basse. All’inizio del XX secolo venne a vivere Croce, nella casa in via Bosco che sarà poi dei Perissinotto. Nel 1923 Ferdinando Nano, ottenne da don Natale la baracca in grava, nella prebenda parrocchiale, nella quale visse fino a quando si traferì in centro nella casa che era stata di Rigato.
famiglia Fregonese
ramo dei murèri
Amadeo Fregonese ebbe tre figli...
famiglia Fregonese
delle stoffe
La famiglia di ...
famiglia Furlanetto
famiglia Granzotto
ramo dei campaneri
La famiglia di ...
famiglia Granzotto
ramo dei murèri
La famiglia di ...
famiglia Guseo
ramo di Attilio
La famiglia di Attilio Guseo ...
famiglia Guseo
ramo di Eliseo
La famiglia di Eliseo Guseo gestì per tutta la prima metà del XX secolo la rivendita-casuìn in centro al paese...
famiglia Lorenzon
famiglia Luisetto
famiglia Mariuzzo
famiglia Maschio
famiglia Montagner
detti Cànt(a)ro
famiglia Paludetto
famiglia Pignata
famiglia Rigato
famiglia Sforzin
famiglia Sgnaolin
famiglia Venturato Alcune foto e notizie della famiglia Venturato - gentilmente concessemi da Michele Venturato - le trovi clicclando QUI
famiglia Zanin Personaggio memorabile fu a Bepa Zanina. Altro personaggio fu Jonio, elettricista, ma soprattutto uomo dalle mani d’oro (“Jonio sapeva fare tutto!”). Più vicino a noi è Toni, che gestì per oltre trent’anni il negozio in centro che era stato di Ferruccio Peruch (attuale Farmacia Poletti).