Sottotenente GIOVANNI LOCATELLI |
Giovanni Locatelli
(Cinisello Balsamo - MI - morto alle porte del Taglio a 21 anni e sepolto a Croce di Piave)
Sottotenente del 2° Regg. Genio, 208a
compagnia.
Conobbe in una mensa la Medaglia
d’Oro al Valor Militare Paolo Caccia Dominioni il quale fa un piccolo cenno a
lui nel suo libro “1915-1919”.
Fu ucciso al Piave da un cecchino e fu sepolto nel piccolo Cimitero di Croce di Piave (Comune di Musile)
vicino alla Medaglia d’oro al valor militare Capitano Tito Acerbo del 152° R.
F. (Brigata Sassari).
Le tombe di Tito Acerbo e di Giovanni Locatelli furono all'epoca le uniche tombe di
militari nel cimitero parrocchiale.
Il Sotto Tenente
Locatelli riposa ora in una Cappella di famiglia nel Cimitero comunale di
Cinisello Balsamo. | |
La concessione della prima Croce al Merito
di Guerra (30 agosto 1918):
Telegramma con il quale si avvisa della
morte il Dep. del Reggimento a Pavia:
La prima pagina di una commovente lettera
spedita al papà dal Sotto Tenente Giuseppe Adorni, collega ed amico fraterno, dopo
essere stato autorizzato dai superiori il 1°Agosto 1918. In tale lettera si
specifica che il Sotto Tenente Locatelli presentava un forellino al di sopra del
naso e che fece solo in tempo a dire: Dio mio, mamma!!!
La motivazione con cui gli fu conferita la " Diresse con intelligenza ed ardire il suo
plotone sia al lavoro che all'assalto. Scrupoloso nell’adempimento del suo
dovere, sempre di esempio ai colleghi, suggellò con la morte la sua condotta
valorosa.
Capo Sile, 19-26 maggio 1918 - Porte del Taglio, 15-30 Giugno 1918"
Vai agli altri EROI DI GUERRA
|